Menu

  • Home
  • About
  • Join/Suggest Us

Mimesis

Caputo C., Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia, Mimesis Edizioni, Milano-Udine, 2021

Caputo C., Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia, Mimesis Edizioni, Milano-Udine, 2021

“Basi linguistiche” come “basi epistemologiche” della semiotica; basi che delineano una teoria molto precisa: la semiolinguistica, contrapposta a un generico “campo semiotico”. Qui il segno verbale occupa un posto di rilievo essendo condizione imprescindibile della riflessione su tutti i segni,

Matteo Modena February 20, 2021February 20, 2021 Books No Comments Read more

Carmona C., Levinson J., Aesthetics, Literature and Life. Essays in honour of Jean Pierre Cometti, Mimesis, 2019

Carmona C., Levinson J., Aesthetics, Literature and Life. Essays in honour of Jean Pierre Cometti, Mimesis, 2019

The complex relationship between life and the arts has always been a crucial topic in philosophical discourse. The essays in this book discuss fundamental issues of modern and contemporary aesthetics, drawing upon the work of the French philosopher Jean- Pierre

Matteo Modena August 14, 2019August 14, 2019 Books, Digital Products No Comments Read more

Merleau-Ponty M., La struttura del comportamento, Mimesis, Milano, 2010

Merleau-Ponty M., La struttura del comportamento, Mimesis, Milano, 2010

“Lo scopo del nostro studio è di comprendere i rapporti di coscienza e natura – organica, psicologica o anche sociale. Per natura intendiamo qui una molteplicità di eventi esterni gli uni agli altri e connessi da rapporti di causalità”.  Il

Matteo Modena August 11, 2019August 11, 2019 Books No Comments Read more

Migliore T., I sensi del visibile, Mimesis, Milano, 2018

Migliore T., I sensi del visibile, Mimesis, Milano, 2018

“Siamo mossi dal volere, anzi da desideri di ricerca e avanziamo attraverso attualizzazioni, realizzazioni, potenzializzazioni e virtualizzazioni, cioè con testi, opere e immagini.” Questo libro offre la prima definizione integrata dei concetti di Immagine, Testo e Opera. Essi hanno oggi

Matteo Modena April 1, 2018 Books No Comments Read more

Preta L., Dislocated subject, Mimesis, Milano, 2018

Preta L., Dislocated subject, Mimesis, Milano, 2018

“The time is out of joint”. This famous line from William Shakespeare’s Hamlet helps to describe the impression of decentering, of deconstruction, which we currently live and experience. This phenomenon is caused by various factors and while it is happening

Matteo Modena February 19, 2018February 19, 2018 Books No Comments Read more

François Jullien, Vivere di paesaggio, Mimesis, Milano, 2017

François Jullien, Vivere di paesaggio, Mimesis, Milano, 2017

In oltre trent’anni di carriera, François Jullien ha esplorato meglio di chiunque altro le latitudini del pensiero cinese attraverso l’utilizzo di categorie necessariamente al di fuori dagli abituali percorsi analitici occidentali. In Vivere di paesaggio, Jullien affronta la nozione “cinese” di

Matteo Modena July 3, 2017 Books No Comments Read more

Paolo Fabbri, L’efficacia semiotica, Mimesis, Milano, 2017

Paolo Fabbri, L’efficacia semiotica, Mimesis, Milano, 2017

“Il maestro non è qualcuno che educa, o che informa, ma semmai uno grazie al quale poter proseguire nella ricerca. Da un lato, c’è il sapere imposto per autorità, frequentissimo e del tutto ininteressante. Dall’altro c’è l’idea del fidarsi dell’altro,

Matteo Modena May 5, 2017 Books No Comments Read more

Sensibilia 8, Abitare, Mimesis, 2016

Sensibilia 8, Abitare, Mimesis, 2016

Che cosa significa abitare? In tempi di difficile convivenza, in cui il solo fatto di abitare un medesimo territorio significa eo ipso recare il segno di tensioni e conflitti, diviene decisivo dare una risposta a questa domanda. O almeno tentare.

Matteo Modena March 21, 2016 Books No Comments Read more

Gianfranco Marrone, Semiotica del gusto, Mimesis, 2016

Gianfranco Marrone, Semiotica del gusto, Mimesis, 2016

Se tutto è comunicazione, anche il cibo ci parla. Ma in che cosa consiste la natura significativa dell’alimentazione, e con quali mezzi viene costruita? Gianfranco Marrone propone in questo volume un’introduzione alla semiotica del cibo e ai suoi campi di

Matteo Modena March 20, 2016March 20, 2016 Books No Comments Read more

Louis Marin, Della rappresentazione, Mimesis, Milano, 2015

Louis Marin, Della rappresentazione, Mimesis, Milano, 2015

A più di vent’anni dalla sua morte, gli scritti di Louis Marin – intellettuale di fama internazionale, ma ancora poco conosciuto in Italia – conservano intatta la loro attualità, e costituiscono un punto di riferimento per chi si occupa di

Matteo Modena February 24, 2016February 24, 2016 Books No Comments Read more
  • « Previous

Categories

  • Books
  • Bulletin
  • Digital Products
  • Journals

Tags

Algirdas J. Greimas Aracne Benveniste Bompiani Centro Internazionale Scienze Semiotiche Charles S. Peirce Claudio Paolucci Cosimo Caputo Dario Mangano De Gruyter Denis Vernant Documenti di Lavoro del CISS di Urbino doppiozero English Francesco Marsciani French Gianfranco Marrone Guaraldi Harmattan Isabella Pezzini Italian Jacques Fontanille Jorge Lozano La Casa Usher Lambert-Lucas Laterza Lexia Luca Sossella Editore Lucia Corrain Marcel Danesi Maria Albergamo Massimo Leone Merleau-Ponty Mimesis Nicola Dusi Paolo Fabbri Roland Barthes Roman Jakobson semiotics Società Editrice Esculapio Spanish Springer Tiziana Migliore Umberto Eco Viviane Huys
Copyright © 2021 . Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.