Menu

  • Home
  • About
  • Join/Suggest Us

Luca Sossella Editore

Eco U., Simbolo, luca sossella editore, 2018

Eco U., Simbolo, luca sossella editore, 2018

Nella cultura contemporanea, tra edonismo e spiritualismo, il concetto polivalente di Simbolo “realizzazione signficativa del sensibile, manifestazione e incarnazione del significato” ci promette un nuovo senso e valore. Di questo termine, usato indifferentemente nell’astrazione logica e scientifica come nella teologia

Matteo Modena January 5, 2019January 5, 2019 Books No Comments Read more

Barthes R., Havas R., Ascolto, luca sossella editore, 2018

Barthes R., Havas R., Ascolto, luca sossella editore, 2018

L’ascolto dà al suono un corpo sensibile da esplorare, perché vi si possa ritrovare tracce di spazio e di tempo, indizi di esperienze vissute, ritmi, consonanze, e segni da decifrare. L’ascolto mette in comunicazione due soggetti, li assicura di esistere

Matteo Modena January 5, 2019January 5, 2019 Books No Comments Read more

Fabbri P., Le comunicazioni di massa in Italia: sguardo semiotico e malocchio della sociologia, Luca Sossella Editore, 2017

Fabbri P., Le comunicazioni di massa in Italia: sguardo semiotico e malocchio della sociologia, Luca Sossella Editore, 2017

La semiotica è una nuova scienza dell’uomo (e dell’universo tutto, come qualcuno sussurra) che cerca un suo spazio d’azione e di riflessione fra le altre già esistenti? Oppure si tratta di un inconsueto modo di operare, in generale, nell’ambito di

Matteo Modena September 16, 2017 Books No Comments Read more

Cassirer E., Lo strutturalismo nella linguistica moderna, Luca Sossella Editore, 2017

Cassirer E., Lo strutturalismo nella linguistica moderna, Luca Sossella Editore, 2017

Il lettore che cercasse in questo scritto di Cassirer uno studio sulla linguistica, passando alla lettura ne reste- rebbe sconcertato. Si tratta piuttosto, indirettamente, come suggerisce per ironia socratica la citazione di Platone presente nel testo, di ricordare ai linguisti

Matteo Modena September 14, 2017 Books No Comments Read more

Algirdas J. Greimas, Del senso, Luca Sossella Editore, 2017

Algirdas J. Greimas, Del senso, Luca Sossella Editore, 2017

Algirdas J. Greimas Del senso (a cura di Alessandro Zinna) Luca Sossella Editore 2017

Matteo Modena March 17, 2017March 17, 2017 Books No Comments Read more

Roman Jakobson, Lo sviluppo della semiotica, Luca Sossella Editore, 2017

Roman Jakobson, Lo sviluppo della semiotica, Luca Sossella Editore, 2017

Roman Jakobson, Lo sviluppo della semiotica (a cura di Pierluigi Basso Fossali), Luca Sossella Editore, 2017

Matteo Modena March 17, 2017March 17, 2017 Books No Comments Read more

Maria Albergamo (Ed), La trasparenza inganna, Luca Sossella Editore, 2016

Maria Albergamo (Ed), La trasparenza inganna, Luca Sossella Editore, 2016

La trasparenza è una qualità che permette di guardare attraverso e per questo invita a rivolgere l’attenzione alle condizioni stesse di rappresentabilità del mondo. Oggi il suo uso ha molteplici implicazioni che condizionano il regime di visibilità e di fiducia: la

Maria Cristina Addis March 19, 2016March 20, 2016 Books No Comments Read more

Categories

  • Books
  • Bulletin
  • Digital Products
  • Journals

Tags

Algirdas J. Greimas Aracne Benveniste Bompiani Centro Internazionale Scienze Semiotiche Charles S. Peirce Claudio Paolucci Cosimo Caputo Dario Mangano De Gruyter Denis Vernant Documenti di Lavoro del CISS di Urbino doppiozero English Francesco Marsciani French Gianfranco Marrone Guaraldi Harmattan Isabella Pezzini Italian Jacques Fontanille Jorge Lozano La Casa Usher Lambert-Lucas Laterza Lexia Luca Sossella Editore Lucia Corrain Marcel Danesi Maria Albergamo Massimo Leone Merleau-Ponty Mimesis Nicola Dusi Paolo Fabbri Roland Barthes Roman Jakobson semiotics Società Editrice Esculapio Spanish Springer Tiziana Migliore Umberto Eco Viviane Huys
Copyright © 2021 . Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.