L’universo immaginario di Federico Fellini è difficile da perimetrare e parametrare. Coi metodi della semiotica, tentiamo alcune incursioni per chiarire qualche segreto, senza togliere il mistero. Libri, sceneggiature, disegni, fotogrammi del grande regista da spiegare meglio per capirne di più.
Indice
•San Federico decollato, 1998
•Fellini e la madre di tutte le tentazioni, 1998
•Prima Donna: la Saraghina tra Picasso e Kafka, 2001
•Il rinoceronte dà un ottimo latte, 2006
•Ritorno alla Mia Rimini, 2010
•Cimelio, semioforo, valsente, 2011
•Il Casanova: Balena e Burattini, 2016
•Segnacci di Sogno, 2011
•Cine/Poesia – Omaggio a Zanzotto, 2011
•Dante ed Orfeo. L’Aldilà di Fellini e di Buzzati, 2016
Paolo Fabbri
Fellinerie. Incursioni semiotiche nell’immaginario di Federico Fellini (Nuova Edizione Ampliata)
Rimini
Guaraldi
2016