Menu

  • Home
  • About
  • Join/Suggest Us

semiotics

Giacomo Tagliani, Homeland, Edizioni Estemporanee, 2016.

Giacomo Tagliani, Homeland, Edizioni Estemporanee, 2016.

Intrighi, terrorismo internazionale, geopolitica, spionaggio: Homeland è la serie televisiva che ha rivoluzionato il racconto del mondo dopo l’11 settembre, vincendo numerosi premi e ottenendo un enorme successo di pubblico. Per la prima volta un libro ne indaga l’estetica, i segreti e lo stile, svelandone

Maria Cristina Addis May 31, 2016 Books No Comments Read more

Carte Semiotiche Annali 3, 2015, Strategie dell’ironia nel web, edited by Riccardo Finocchi

Carte Semiotiche Annali 3, 2015, Strategie dell’ironia nel web, edited by Riccardo Finocchi

L’intento del volume è quello di delineare i fattori che caratterizzano l’uso dell’ironia in rete, di indagare le forme in cui si palesano questi contenuti e, soprattutto, di mostrare come la strategia dell’ironia rappresenti una linea di tendenza davvero preponderante

Maria Cristina Addis May 21, 2016 Journals No Comments Read more

AA.VV., Corpo, linguaggio e senso. Tra semiotica e filosofia, Esculapio, 2016

AA.VV., Corpo, linguaggio e senso. Tra semiotica e filosofia, Esculapio, 2016

Per l’etnosemiotica che questi Quaderni promuovono, una rinnovata riflessione sul corpo è imprescindibile. Questo volume riapre i giochi, torna a parlare di corpo e di linguaggio sperando in una nuova stagione che sappia riformulare i termini della discussione, dove, anche

Maria Cristina Addis May 18, 2016May 18, 2016 Books No Comments Read more

BLITYRI III, 1/2-2014, La teoria dell’argomentazione e i suoi sviluppi, edited by Alessandro Prato

BLITYRI III, 1/2-2014, La teoria dell’argomentazione e i suoi sviluppi, edited by Alessandro Prato

Questo fascicolo doppio chiude la terza annata di Blityri e presenta nella parte monografica una rassegna di studi dedicati alla retorica e alla teoria dell’argomentazione. Dai tempi di Descartes, il regno della razionalità è stato identificato con le scienze dimostrative,

Maria Cristina Addis May 9, 2016May 9, 2016 Journals No Comments Read more

Umberto Eco, Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida, La nave di Teseo, 2016

Umberto Eco, Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida, La nave di Teseo, 2016

Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato… Questo è l’ambiente – ben noto – in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette).

Maria Cristina Addis March 29, 2016March 29, 2016 Books No Comments Read more

Maria Albergamo (Ed), La trasparenza inganna, Luca Sossella Editore, 2016

Maria Albergamo (Ed), La trasparenza inganna, Luca Sossella Editore, 2016

La trasparenza è una qualità che permette di guardare attraverso e per questo invita a rivolgere l’attenzione alle condizioni stesse di rappresentabilità del mondo. Oggi il suo uso ha molteplici implicazioni che condizionano il regime di visibilità e di fiducia: la

Maria Cristina Addis March 19, 2016March 20, 2016 Books No Comments Read more

Categories

  • Books
  • Bulletin
  • Digital Products
  • Journals

Tags

Algirdas J. Greimas Aracne Benveniste Bompiani Carocci Centro Internazionale Scienze Semiotiche Charles S. Peirce Claudio Paolucci Dario Mangano De Gruyter Denis Vernant Documenti di Lavoro del CISS di Urbino doppiozero English Francesco Marsciani French Gianfranco Marrone Guaraldi Harmattan Isabella Pezzini Italian Jacques Fontanille Jorge Lozano La Casa Usher Lambert-Lucas Laterza Lexia Luca Sossella Editore Lucia Corrain Marcel Danesi Maria Albergamo Massimo Leone Merleau-Ponty Mimesis Nicola Dusi Paolo Fabbri Roland Barthes Roman Jakobson semiotics Società Editrice Esculapio Spanish Springer Tiziana Migliore Umberto Eco Viviane Huys
Copyright © 2021 . Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.