Menu

  • Home
  • About
  • Join/Suggest Us

Nicola Dusi

Dusi N., Confini di genere. Sociosemiotica delle serie tv, Morlacchi Editore, Perugia, 2019

Dusi N., Confini di genere. Sociosemiotica delle serie tv, Morlacchi Editore, Perugia, 2019

Questo libro nasce dal dialogo tra studiosi di diverse discipline sulla serialità televisiva contemporanea, sull’ibridazione dei generi e in particolare sulla negoziazione tra reale e finzionale in serie comeTrue Detective, House of Cards, Narcos, Orange is the New Black, The Americans. Serie tv espanse

Matteo Modena August 11, 2019August 11, 2019 Books No Comments Read more

Nicola Dusi, Dal cinema ai media digitali, Mimesis, 2015

Nicola Dusi, Dal cinema ai media digitali, Mimesis, 2015

Il volume propone molteplici percorsi nei prodotti mediali contemporanei tra film e serie televisive, trailer e web partecipativo, opere di videoarte. Teorie e metodologie della sociosemiotica dei media sono declinate come semiotica del sensibile e dell’esperienza, soffermandosi in particolare sulle

Matteo Modena February 3, 2016February 24, 2016 Books No Comments Read more

Categories

  • Books
  • Bulletin
  • Digital Products
  • Journals

Tags

Algirdas J. Greimas Aracne Benveniste Bompiani Centro Internazionale Scienze Semiotiche Charles S. Peirce Claudio Paolucci Cosimo Caputo Dario Mangano De Gruyter Denis Vernant Documenti di Lavoro del CISS di Urbino doppiozero English Francesco Marsciani French Gianfranco Marrone Guaraldi Harmattan Isabella Pezzini Italian Jacques Fontanille Jorge Lozano La Casa Usher Lambert-Lucas Laterza Lexia Luca Sossella Editore Lucia Corrain Marcel Danesi Maria Albergamo Massimo Leone Merleau-Ponty Mimesis Nicola Dusi Paolo Fabbri Roland Barthes Roman Jakobson semiotics Società Editrice Esculapio Spanish Springer Tiziana Migliore Umberto Eco Viviane Huys
Copyright © 2021 . Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.