Menu

  • Home
  • About
  • Support Us
  • Join Us (or Suggest a Publication)

Lexia

Lexia 12, Writing the city, Aracne, 2019

Lexia 12, Writing the city, Aracne, 2019

Il tema del graffitismo viene affrontato in questo libro con strumenti filosofico-semiotici, al fine di analizzare i rapporti antropologici e comunicativi che si instaurano tra la città, le istituzioni, il potere e le soggettività subalterne. Il writingdiventa, in questa prospettiva, il caso

Matteo Modena August 11, 2019August 11, 2019 Journals No Comments Read more

Lexia 25-26, Viralità, Aracne, 2016

Lexia 25-26, Viralità, Aracne, 2016

Utenti, media, professionisti e studiosi della comunicazione parlano sempre più insistentemente di “viralità”, con riferimento alle pratiche online e, in particolare, ai social network. Icasticamente metaforica, tale folk category è, però, priva di valore euristico, poiché si limita a descrivere

Matteo Modena April 6, 2018 Books, Digital Products No Comments Read more

Lexia, Immagini efficaci/Efficacious images, Aracne editrice, 2014

Lexia, Immagini efficaci/Efficacious images, Aracne editrice, 2014

“Viviamo nella società delle immagini” è ormai una frase senza senso. Se tutto è immagine, come distinguere tra visione e visione, a ognuna attribuendo una certa fattura, significazione, presa sul reale? Da tempo la semiotica si è data il compito

Matteo Modena February 24, 2016February 24, 2016 Digital Products, Journals No Comments Read more

Lexia 17, Dire la natura. Ambiente e significazione, Aracne, 2015

Lexia 17, Dire la natura. Ambiente e significazione, Aracne, 2015

La Natura è al giorno d’oggi un valore assoluto: nella politica, nel turismo, nella religione, nel pensiero urbano, nel design, nei consumi, nell’alimentazione, nei media. I saggi che danno vita a questo volume mettono in dubbio tale valore assoluto. Agli

Matteo Modena February 4, 2016February 24, 2016 Journals No Comments Read more

Categories

  • Books
  • Digital Products
  • Journals

Tags

Algirdas J. Greimas Aracne Benveniste Bompiani Carocci Centro Internazionale Scienze Semiotiche Charles S. Peirce Claudio Paolucci Dario Mangano Denis Vernant Documenti di Lavoro del CISS di Urbino doppiozero English Francesco Marsciani French Gianfranco Marrone Guaraldi Harmattan Isabella Pezzini Italian Jacques Fontanille Jorge Lozano Lambert-Lucas Laterza Lexia Luca Sossella Editore Lucia Corrain Marcel Danesi Maria Albergamo Massimo Leone Merleau-Ponty Mimesis Nicola Dusi Paolo Fabbri Pierluigi Basso Fossali Presses Universitaires de Liège Roland Barthes Roman Jakobson semiotics Società Editrice Esculapio Spanish Springer Tiziana Migliore Umberto Eco Viviane Huys
Copyright © 2019 . Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.